TSW e QWINCE, innovation enabler con sede a Londra e in Italia, hanno siglato una partnership per lavorare insieme e per l’utilizzo di Neuralya, che permette di comprendere cosa prova un consumatore, applicandolo alle procedure avanzate di User Testing.
TSW e @QwinceUK: partnership per applicare #Neuralya a #UXtesting
Neuralya di Qwince integra in una sola piattaforma diversi sensori biometrici (eye tracking, facial expression, EEG, GSR/EDA) per calcolare indicatori e insights volti a valutare le reazioni razionali, emozionali e istintuali dei potenziali clienti. In poche parole, i razionali del loro comportamento, delle loro preferenze e delle dinamiche dell’attenzione. Neuralya ha quindi esteso il set di metriche che permettono di comprendere come il cliente pensa e cosa sente.
Questa partnership strategica permette di applicare Neuralya alle procedure avanzate di User Experience Testing, in cui TSW è leader in Italia, e sviluppare un metodo di ricerca con gli utenti unico al mondo, che integra usability e neuromarketing. Queste due discipline hanno natura differente; da un lato, integrare i rispettivi metodi e approcci è tutt’altro che facile. Dall’altro, combinarle mentre si fa ricerca con le persone restituisce un’incredibile ricchezza di informazioni oggettive e dettagliate. Potremo presto affiancare l’individuazione delle barriere emotive (i picchi di sentimenti negativi provati dalle persone in un test) alla scoperta delle barriere di usabilità, che isoliamo e rimuoviamo da 10 anni nei siti web e nelle app dei nostri clienti.
Le tecniche di #neuromarketing applicate allo #UserTesting per scoprire le barriere di usabilità
Siamo davvero soddisfatti di questa opportunità di collaborazione con un partner innovativo come Qwince. Ci siamo trovati in perfetta sintonia e abbiamo già forte riscontro – dai primi test e progetti svolti insieme – che questo ci permetterà di offrire ai nostri clienti analisi e conseguenti strategie sempre più rispondenti alle esigenze di mercato. Il neuromarketing non è più una frontiera inesplorata, ma è la nostra quotidianità.
Grazie a @QwinceUK il #neuromarketing diventerà ancora di più la nostra quotidianità
Gianmarco Troia, CEO e fondatore di QWINCE, commenta così il nostro lavoro insieme: “La piattaforma Neuralya di Qwince è disegnata per migliorare l’efficacia dei propri clienti in ambito comunicazione e marketing mediante l’acquisizione di segnali biometrici e la successiva determinazione di semplici indici che forniscono indicazioni sul comportamento umano. Neuralya è quindi uno strumento di supporto alle decisioni che i nostri clienti prendono grazie agli indici più accurati utilizzando le tecnologie più affidabili e recenti. In TSW abbiamo trovato il partner ideale per costruire una sinergia strategica sull’User Experience Testing, grazie alla capacità di TSW di proporre soluzioni ai problemi rilevati.”
Non si tratta più di un trend degli anni recenti: il neuromarketing applicato alla definizione di strategie di comunicazione e relazione è ormai una realtà. TSW ha capito da tempo l’importanza di queste analisi, e ha realizzato due laboratori dedicati alla rilevazione e analisi dei dati. Ma grazie ai sofisticati wearable di cui si avvale, è in grado di condurre analisi anche in contesti fisici.
Considerata l’esposizione media di un adulto a brand e contenuti multimediali, il costo per la pianificazione dei messaggi, e l’affollamento di brand ed experience che il mercato offre, diventa centrale essere in grado di comprendere quali sono le emozioni che influenzano le azioni dei consumatori.
Qwince e TSW integrano competenze e background diversi, nel comune obiettivo di supportare aziende e brand con le più avanzate tecnologie e le strategie più raffinate.
TSW e @QwinceUK insieme per supportare i brand a capire il comportamento di consumo
L'articolo TSW & Qwince: experience ed engagement a 360° sembra essere il primo su TSW.